Con l’avvicinarsi dell’estate si pensa a rimettere in funzione gli ormai quasi indispensabili climatizzatori. La
pulizia dei condizionatori e la manutenzione periodica degli apparecchi è essenziale per garantire un
corretto funzionamento degli stessi, nonché per tutelare la salute degli inquilini della casa.
Dal giugno 2014 è stato reso
obbligatorio il libretto di manutenzione dei condizionatori unificato a quello della caldaia, su cui annotare gli esiti dei vari controlli periodici eseguiti da tecnici specializzati.
Oltre alla
manutenzione professionale, che attesta il corretto funzionamento tecnico del condizionatore, è opportuno effettuare anche una
pulizia periodica dei condizionatori, per ottenere il massimo delle prestazioni.
L’operazione di pulizia deve avvenire innanzitutto in condizioni di sicurezza, staccando la corrente elettrica dall’apparecchio. Dopo aver rimosso il pannello frontale si dovrà procedere ad estrarre il
filtro anti-polvere, lavandolo con acqua e detergente neutro e usando una spazzola a setole morbide per eliminare ogni residuo di polvere. Un’operazione analoga dovrà essere effettuata con il
filtro a carboni attivi, che dovrà essere tenuto a mollo in acqua e detergente neutro per almeno venti minuti; trascorso questo tempo, si procederà a risciacquarlo abbondantemente e a lasciarlo asciugare. L’ultimo passo consiste nello spruzzare dello
spray igienizzante sulle alette metalliche del condizionatore, agitando preventivamente la bomboletta e tenendola ad una distanza di 20-30 centimetri.
Se avete bisogno di effettuare il
montaggio o la
manutenzione di un condizionatore e non sapete a chi rivolgervi, chiamate
Numero Utile! La vostra richiesta sarà gestita immediatamente ed
entro 24 ore sarete ricontattati dal miglior tecnico disponibile nella vostra zona: per richiedere l’intervento basta
compilare l’apposito modulo online oppure chiamare il
numero verde 800 900 819.