Avete mai sentito parlare di
condizionatori canalizzati o di
impianto di condizionamento canalizzato? In questo articolo troverete alcune informazioni su cosa siano, sulle loro caratteristiche e vantaggi, nonché su coloro a cui conviene installarli.
A differenza dei climatizzatori tradizionali, quelli canalizzati sfruttano un vero e proprio impianto di condizionamento, come può essere quello elettrico, idrico o del gas. L’impianto si compone di
tubazioni e
canaline che coprono tutta la superficie dell’abitazione o del locale, venendo coperti da controsoffitti o contropareti in cartongesso. In questo modo si riesce perfettamente a coniugare efficienza ed estetica: i condotti garantiscono il
raffreddamento ottimale e uniforme di tutti gli spazi, senza lasciare nessun elemento o macchina in vista, al di fuori delle bocchette da cui fuoriesce l’aria.
Oltre ad essere
invisibile, l’impianto è anche totalmente
silenzioso, con i motori o unità posizionate all’esterno.
Per loro natura, i condizionatori canalizzati risultano particolarmente
adatti ai grandi ambienti, dove uno o due normali split non riuscirebbero ad ottenere buoni risultati. Sono pertanto consigliati per abitazioni di vaste dimensioni, uffici, o locali commerciali.
Come già anticipato, l’aria viene distribuita tramite canaline, che assicurano un gettito uniforme e costante, tanto di
raffrescamento quanto di
deumidificazione. Tra i punti a sfavore di questo tipo di condizionatori c’è la scarsa personalizzazione: a differenza di quanto accade con gli split, non si può infatti scegliere una temperatura diversa per ogni stanza.
Se
abiti a Roma o nel Lazio e hai bisogno di installare dei condizionatori o degli impianti di climatizzazione, rivolgiti a
Numero Utile! Per effettuare la richiesta basta
compilare il modulo online o telefonare al
numero verde 800 900 819: entro
24 ore sarai ricontattato direttamente dalla miglior azienda disponibile nella tua zona, per fissare un intervento o un sopralluogo.