News
Che cosa è la Psicologia?
Che cosa è la Psicologia?
venerdì 5 dicembre 2008

PSICOLOGIA:

che cosa è?

“…C’è uno spettacolo più grande del mare,
è il cielo,
c’è uno spettacolo più grande del cielo,
è l’interno dell’anima”

Miguel de Cervantes


Sono moltissime le persone che conoscono la psicologia, i suoi metodi e gli scopi ed altrettante che invece hanno sentito tante definizioni e parole al riguardo ma non hanno una chiara idea di cosa sia esattamente e soprattutto a cosa serva questa scienza dell’uomo.

L’etimologia può aiutarci a comprendere meglio:
psiche = anima logos = scienza
possiamo allora partire dall’idea che la psicologia sia la scienza dell’anima, ma in termini non così metafisici possiamo pensare alla scienza psicologica come una delle scienze per l’anima; anche, più concretamente, la psicologia è lo studio di ogni fenomeno psichico. Poiché dietro a qualsiasi nostro comportamento c’è un fenomeno psichico, possiamo avere un enunciato generale che definisce la psicologia come lo studio del comportamento, con i suoi elementi coscienti ed inconsci.
Incontriamo tutti i giorni la psicologia, quando osserviamo un comportamento sia esteriore che interiore; quando proviamo a ricercarne le cause; quando tentiamo di modificarlo; quando ne viviamo le conseguenze e ne proviamo uno stato emotivo: siamo tristi oppure allegri. Nessuno di noi allora è lontano dalla psicologia, che è parte dell’essere umano.
Gli studi e le ricerche scientifiche di oltre cento anni ci confermano che la psicologia è senza dubbio una scienza, ma io direi che è anche un’arte perché è complesso e variegato e stupefacente come un’opera d’arte l’agire di ogni essere umano , nella sua normalità come nella sua anormalità.
E come avviene nell’arte, si può restare incantati di fronte al gioco di equilibri delle forme, dei contrasti, dei messaggi impliciti, che troviamo nelle relazioni tra persone.
Esplorarne il significato può portare l’uomo alla scoperta di se stesso: un gran bel punto di partenza! Per che cosa? Per incontrare la propria autenticità e la libertà interiore.

Dott.ssa Fulvia Tramontano

Psicologo
L’autrice risponde ai vostri quesiti e richieste su LIBELLO.IT agli indirizzi f.tamontano@ftstudium.it - libello@gemiut.it o al n° diretto 06/78 22 934

Impianto idraulico in casa: come funziona e come risparmiare nella scelta
La presenza di un impianto idraulico in casa è fondamentale per assolvere a tre funzioni: in primo luogo rifornisce l’abitazione delle cosiddette acque chiare, ossia di acqua pulita utilizzabile per ...
Porte a scorrimento esterno o interno: differenze e prezzi
Tra le soluzioni d’arredo più diffuse negli ultimi anni c’è quella delle porte a scorrimento, sia esterno che interno. Vediamo le caratteristiche, le differenze e i prezzi di questi due ...