News
Architetti ed Ingegneri al servizio della nostra casa
giovedì 11 gennaio 2007
Quante volte si prova il desiderio di rinnovare la propria casa, di adeguare la sua struttura e la sua abitabilità al tempo che passa. Il problema principale è la necessità di affidare questo lavoro ad un professionista serio, i cui servizi rispondano a un giusto rapporto qualità/prezzo e che sia in grado di interpretare i nostri gusti e le nostre esigenze. In base a quali esigenze è preferibile affidarsi ad un architetto piuttosto che ad un ingegnere? E’ sempre opportuno scrivere una dettagliata lista sul tipo di lavoro di cui abbiamo bisogno; ristrutturazioni, rimodernamento di impianti, modifiche strutturali, etc. Una volta stilata la nostra lista di lavori possiamo contattare il professionista più adeguato: un architetto nel caso in cui la ri-progettazione della casa sia dovuta ad un fattore principalmente estetico o ad un migliore sfruttamento degli spazi; l’ingegnere è da ricercare nel momento in cui la nostra casa necessita di calcoli strutturali, certificazioni di sicurezza o progetti per costruzioni ex-novo. I professionisti seri effettueranno un primo sopralluogo e provvederanno alla stesura di un preventivo nel quale sarà citato il costo per la realizzazione del progetto, e il costo per l’eventuale direzione lavori. Dopo l’approvazione verrà presentato un progetto che esporrà nel dettaglio il tipo di lavoro da eseguire ed i preventivi di spesa da sostenere con allegato un disegno che mostra sia la situazione attuale dell’immobile, sia come si questo presenterà dopo le modifiche. Spetta all’utente accettare o meno i costi del lavoro e valutare diversi professionisti per confrontarne le tariffe e l’affidabilità.
Sara Albiero, Roma