Manutenzione ordinaria caldaia: in cosa consiste, quando farla e a chi rivolgersi
Quando si parla di
manutenzione ordinaria della caldaia, che cosa s’intende di preciso? In cosa si differenzia dal
Bollino Blu e ogni quanto va fatta?
La manutenzione ordinaria della caldaia altro non è se non un controllo periodico di corretto funzionamento della stessa. Consiste in una pulizia globale dell’apparecchio, effettuata di norma una volta all’anno. In occasione di questo controllo si attestano i parametri di funzionamento della caldaia e le varie regolazioni. Il tecnico smonta le parti esterne rimovibili della caldaia e procede a pulizia e controlli.
In sostanza, la manutenzione ordinaria è volta ad effettuare tutti i controlli relativi alla
sicurezza, in modo tale che non si corrano rischi per la salute degli abitanti della casa.
L’esito della manutenzione deve essere riportato dal tecnico sul
libretto d’impianto, che dal 1° giugno 2014 è diventato unico per tutti gli impianti termici di climatizzazione, sia invernale che estiva.
La manutenzione ordinaria della caldaia si distingue dal
Bollino Blu in quanto quest’ultimo è volto a verificare anche l’efficienza energetica dell’apparecchio. In particolare, con il Bollino Blu si esegue la
prova fumi, che attesta il funzionamento del bruciatore: si determinano i valori di tiraggio e la temperatura dei fumi di combustione, si misurano i valori inquinanti, le tarature e il
rendimento.
Se dovete procedere a un intervento di manutenzione ordinaria della caldaia e non sapete a chi rivolgervi, chiamate
Numero Utile! I nostri tecnici e professionisti eseguono il
controllo annuale della caldaia a 70 €, iva inclusa. Per avvalersi del servizio è sufficiente
compilare il modulo online oppure chiamare il
numero verde 800 900 819: entro 24 ore sarete ricontattati direttamente dal miglior tecnico della vostra zona! Siamo operativi a Roma, Latina e Viterbo.