News
Impianto idraulico in casa: come funziona e come risparmiare nella scelta
Impianto idraulico in casa: come funziona e come risparmiare nella scelta
giovedì 14 maggio 2015
La presenza di un impianto idraulico in casa è fondamentale per assolvere a tre funzioni: in primo luogo rifornisce l’abitazione delle cosiddette acque chiare, ossia di acqua pulita utilizzabile per i bisogni quotidiani di ciascuno di noi, proveniente dall’acquedotto; in secondo luogo, provvede a distribuire tale acqua corrente tra tutti i locali della casa, fornendola sia fredda che calda; infine, procede a smaltire le “acque scure” (quelle di scarico) prodotte dal consumo casalingo, sempre tramite collegamento all’acquedotto.

Nella realizzazione e progettazione di un impianto idraulico in casa, bisogna tener conto di molteplici fattori, innanzitutto della tipologia di materiali che verranno utilizzati e del relativo costo. Un esperto può sicuramente indirizzarvi nella scelta, ma intanto possiamo fornirvi qualche consiglio utile da tener presente.
Optate per dei rubinetti e delle cassette di risciacquo idrico a risparmio e, se possibile, per dei rubinetti muniti di una spirale che imprime all’acqua un moto circolare. Inoltre, sarebbe opportuno che i miscelatori contenessero una cartuccia per limitare la portata d’acqua.

Il materiale più utilizzato per realizzare le tubazioni è il PVC, seguito dal rame: anche quest’ultimo ha una buona capacità di resistenza alle corrosioni. Le tubazioni devono avere tutte uno scarico indipendente ed essere collegate a una centralina che consenta di interrompere in qualunque momento il flusso d’acqua ad ogni singolo sanitario; in alternativa alla centralina si possono installare delle condotte con singole chiavi d’arresto, con un significativo contenimento dei costi.

Se avete intenzione di rifare l’impianto idraulico della vostra abitazione o rimetterlo a norma, rivolgetevi a Numero Utile! Per effettuare la vostra richiesta basta compilare il modulo online o chiamare il numero verde 800 900 819: entro 24 ore sarete ricontattati direttamente dalla miglior azienda operante nella vostra zona.

Guida alle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilzie


Mancano ormai poche settimane alla consegna del 320/2014 ai sostituti d'imposta ed è quindi necessario chiarire quali sono le detrazioni fiscali che si possono ottenere in sede di dichiarazione ...
Messa a terra dell'impianto elettrico: come funziona e a cosa serve
La messa a terra di un impianto elettrico si presenta come il principale sistema di protezione contro situazioni pericolose di contatti e corto circuiti, unitamente ai meccanismi di interruzione automatica ...