News
Videocitofoni: tipologie e caratteristiche dei modelli in commercio
Videocitofoni: tipologie e caratteristiche dei modelli in commercio
sabato 13 giugno 2015
Nell’era della tecnologia, quest’ultima ci viene sempre più incontro quando si tratta di rendere la nostra vita più comoda, confortevole e sicura. E’ in quest’ottica che sono stati predisposti e messi in commercio i videocitofoni, con varie tipologie di modelli e caratteristiche specifiche.

Con videocitofono si intende non tanto un apparecchio elettronico, ma piuttosto un vero e proprio impianto. In linea di principio, la funzione che assolve è la stessa di un comune citofono, ma con molte più funzionalità e una maggiore efficienza.

La caratteristica principale di un videocitofono è quella di essere munito di una videocamera incorporata: in questo modo mette in comunicazione audio-video i due interlocutori e consente a chi risponde di accertarsi dell’identità dell’altra persona.

A seconda delle proprie necessità, si potrà acquistare un videocitofono con uno o più monitor LCD (a colori o in bianco e nero), con dei led infrarossi per la visione notturna, con retroilluminazione, con cornetta o senza, con sistema di registrazione o meno, con fili oppure wireless. Quest’ultima categoria richiede per l’installazione il solo collegamento elettrico e non ha bisogno di lavori in muratura, risultando quindi un’alternativa più economica; inoltre, sfruttando la tecnologia web, offre possibilità pressoché infinite.
In fase di scelta e prima di intraprendere i lavori per l’installazione, bisognerà predisporre il cablaggio ed eventualmente il collegamento interno tra i monitor, nel caso ve ne sia più di uno e li si voglia rendere intercomunicanti.

Alcuni modelli di videocitofoni prevedono la possibilità di rispondere e azionare i comandi a distanza, attraverso un’integrazione con il proprio smartphone, tablet o televisore di casa. Oltre che rendere la vita facile ai più pigri, questa funzione è particolarmente utile per interloquire con postini o corrieri laddove non si fosse in casa.

Come previsto per gli antifurti per l’installazione di videocitofoni si può godere della detrazione fiscale al 50% per la ristrutturazione edilizia e messa in sicurezza della casa. Ricordiamo che è possibile usufruire del bonus fino al 31 dicembre 2015.

Per installazioni e riparazioni su impianti citofonici o videocitofonici a Roma e nel Lazio, chiama Numero Utile! Compila il modulo online o telefona al numero verde 800 900 819: la tua richiesta sarà gestita immediatamente ed entro 24 ore sarai ricontattato direttamente dal miglior tecnico a disposizione nella tua zona, con applicazione di tariffe fisse e controllate.


Traslochi e trasporti: consigli utili per non farsi cogliere impreparati
Il solo nominare la parola “traslochi” è per tutti fonte di stress e agitazione, figurarsi il doverne organizzare uno. Le cose da fare quando si cambia abitazione o ufficio sono ...
Impianti elettrici a norma: i requisiti e la dichiarazione di conformità
Dotare gli edifici abitativi di impianti elettrici a norma è fondamentale non solo per evitare di incappare in sanzioni pecuniarie molto salate, ma anche e soprattutto per non correre rischi ...